Immagine rappresentativa

ReadyForIT è un programma di inclusione lavorativa e di integrazione economica e sociale, rivolto a giovani in condizioni di fragilità, orientato alle professioni IT con l'obiettivo di favorire un accesso equo alle opportunità di formazione e di ingresso nel mondo del lavoro, consentendo la piena realizzazione del potenziale e delle aspirazioni individuali.

ReadyForIT
Refugees & Migrants

ReadyForIT | Refugees & Migrants è un programma di inclusione completo che si sviluppa su più fasi. È orientato a giovani, rifugiati e migranti per avvicinarli al settore informatico e, possibilmente, trovare un lavoro in questo ambito.

Il programma è promosso da Fondazione Italiana Accenture ETS e The Human Safety Net e sostenuto da Accenture, Fondazione Conad ETS e UNHCR.

ReadyForIT
Labor Pathways for Refugees

ReadyForIT - Labor Pathways for Refugees è un programma innovativo pilota finalizzato a consentire l'ingresso regolare in Italia di giovani rifugiati attraverso i corridoi lavorativi.

Il programma è guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS, insieme a UNHCR, Diaconia Valdese CSD, Talent Beyond Boundaries, Pathways International, International Trade Center e Unione Industriali Torino.

ReadyForIT
Not in Education, Employment or Training

ReadyForIT | NEET è un programma di formazione promosso da Fondazione Italiana Accenture ETS e Fondazione Vodafone dedicato a giovani tra i 19 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano e volto ad acquisire competenze digitali necessarie per il mondo del lavoro.

ReadyForIT+

ReadyForIT+, realizzato da Fondazione Italiana Accenture ETS e Fondazione Vodafone, è uno tra i progetti vincitori del bando Onlife promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale.

ReadyForIT+ ha organizzato per il periodo compreso tra luglio 2023 e luglio 2024 percorsi formativi di 3/6 mesi, totalmente gratuiti ed erogati da remoto, su più livelli tra loro indipendenti.

Vuoi saperne di più?