Formare le nuove generazioni sulle professioni del futuro, quelle più richieste dal mercato del lavoro, ad esempio le competenze digitali nel settore IT.
Garantire un accesso equo alle opportunità di formazione, creando le condizioni in cui tutte le persone in condizione di fragilità possono realizzare appieno il loro potenziale come individui e come professionisti.
In Italia c'è forte carenza di professionisti qualificati nel settore IT.
Al tempo stesso, nel 2020 il 25,1% dei giovani italiani tra i 15 e i 34 anni rientrava nella categoria NEET*.
A ciò si aggiunge il flusso di oltre 66mila migranti che nel 2021 sono arrivati in Italia (+97% rispetto al 2020), molti dei quali con un elevato livello di istruzione, con esperienze di lavoro pregresse e determinati ad avviare un percorso professionale nel nostro Paese.
NEET e migranti potrebbero quindi rappresentare una risposta e una soluzione alla mancanza di competenze IT in Italia, permettendo la scoperta e la valorizzazione di talenti che spesso restano sommersi.
*NEET: Not in Education, Employment or Training, ossia una quota di popolazione di età compresa tra 15 e 29 anni che non è né occupata, né inserita in un percorso di istruzione o di formazione.
Ready for IT è un programma completo che si sviluppa su più fasi. E' aperto alle categorie più vulnerabili come NEET, rifugiati e migranti per avvicinarli al settore informatico e, possibilmente, trovare un lavoro in questo ambito.
Il programma, ideato e avviato da Fondazione Italiana Accenture ETS, è sostenuto e reso possibile da numerosi e prestigiosi partner: Fondazione Conad ETS, Fondazione Vodafone Italia, The Human Safety Net, Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore, Accenture Italia, UNCHR.
Dopo un'accurata e attenta selezione, il programma offre: attrezzatura di base gratuita, un percorso di formazione informatica ONLINE (in italiano e inglese) su 2 livelli, tutoraggio, sostegno economico e supporto nel successivo inserimento lavorativo.
Giovani tra i 19 e i 35 anni presenti sul territorio italiano:
IT Support e CyberSecurity (corsi ONLINE di 3 mesi)
I corsi di Livello I sono erogati da Academy Rapido - tutte le informazioni per candidarsi le trovi qui:
Iscrizioni aperte, candidati entro il 04/03/23!
Iscrizioni aperte, candidati entro il 13/03/23!
IMPORTANTE: durante i corsi di Livello I gli studenti possono decidere se cercare lavoro o continuare gli studi richiedendo l'accesso a un corso specialistico di Livello II (si consiglia di avviare il processo di richiesta subito dopo la conclusione del corso di Livello I ).
Sviluppo, analisi dei dati, ecc. (corsi ONLINE di 3-12 mesi)
I Corsi di Livello II sono erogati dalle migliori Tech Academy italiane, e sono accessibili agli studenti attraverso lo strumento ISA-Income Share Agreement abilitato sulla piattaforma di Talents Venture
IMPORTANTE: previo specifico processo di selezione, gli studenti possono accedere direttamente al Livello II, senza frequentare i corsi di Livello I.